Post

Valutazioni e misurazioni dei progetti Aerospaziali

Le valutazioni e le misurazioni nella Space Economy sono complesse a causa della natura multidisciplinare di questo settore e della varietà di attività che lo compongono. Coinvolgono sia aspetti economici che tecnici, ambientali e sociali, richiedendo quindi l'utilizzo di metodi e strumenti diversi.  Ecco alcuni degli aspetti chiave da considerare in maniera assoluta per un investimento sicuro e un ritorno economico e creazione di valore, ma soprattutto un metodo per l'analisi del valore delle industri Aerospaziali, il metodo Delphi: Il metodo Delphi, nella Space Economy, è uno strumento prezioso per la pianificazione strategica e la previsione di scenari futuri, grazie alla sua capacità di aggregare opinioni di esperti in modo strutturato e iterativo, superando i limiti dei metodi di previsione tradizionali.  Cos'è il metodo Delphi? Il metodo Delphi è un processo di indagine qualitativa, partecipativo e previsionale, utilizzato per ottenere il consenso di un gruppo di espe...

ETF per investire nell'aerospaziale

Gli ETF che investono nella Space Economy sono fondi negoziati in borsa che si concentrano su aziende coinvolte nello sviluppo e nell'innovazione legati allo spazio, come la produzione di satelliti, tecnologie di comunicazione spaziale, esplorazione spaziale e altre attività correlate.  Questi ETF ti permettono di avere un'esposizione diversificata a questo settore in rapida crescita. Tra quelli presenti nel panorama degli investimenti nel settore aerospaziale e quindi classificato come ETF tematici, troviamo un ETF Esg emesso da VanEck denominato:  Vaneck Space Innovators Ucits L'ETF Spazio di VanEck evita le società coinvolte nella produzione di armi controverse. Nome completo: Space Innovator ETF  Obiettivo di investimento: Investire in aziende innovative e leader nel settore spaziale, come quelle coinvolte in esplorazione spaziale, satelliti, tecnologie di lancio e altre attività legate alla space economy. Settori principali: Tecnologia, aerospaziale, difesa, e inno...

Space Mining: trovare metalli preziosi nello spazio

Trovare metalli preziosi nello spazio è possibile ? I minerali extraterrestri sono attraenti e a causa della scarsità di risorse sulla Terra ci porta a guardare allo spazio ultima frontiera per reperire i metalli che sulla terra scarseggiano. Un esempio pratico è l'asteroide metallico Psyche (largo circa 200 km) il quale contiene circa il 50% di metallo, una quantità totale equivalente a milioni di anni della nostra produzione globale annuale di ferro e nichel. Questo asteroide è stato preso di mira nel vero senso della parola ed esaminato per un possibile tentativo di attracco ed estrazione dei suoi minerali. Le caratteristiche principali di 16 Psyche sono le seguenti: Dimensioni: 220 km di diametro Composizione: Principalmente ferro e nichel, con una piccola quantità di altri elementi.  Posizione: Fascia principale degli asteroidi, tra Marte e Giove.  Missione: La sonda spaziale Psyche della NASA sta viaggiando verso l'asteroide per studiarlo e raccogliere dati sulla sua geo...

Analista della Space Economy: cosa fa e come aiuta la tua società.

Analista della Space Economy, cosa fa e come aiuta la tua società. Un analista della Space economy, o economia dello spazio, o anche chiamato in Inglese, Aerospace Financial Analyst , è un professionista che analizza il settore dell'economia spaziale partendo dalle numerose industrie sempre in crescita che si muovono nel settore dell'Aerospazio. Questo include l'analisi di politiche, normative, mercati, e l'impatto economico delle attività spaziali, sia a livello nazionale che internazionale.  Cosa fa un analista della Space economy? In primis, un analista della Space Economy, valuta attentamente e interpreta le politiche spaziali governative e internazionali, valutando il loro impatto sul settore e come si evolveranno nel medio e lungo periodo. Studia l'andamento dei mercati legati all'economia spaziale, i dentificando tendenze, opportunità e sfide e seguendo un analisi approfondita delle varie industrie e dei mercati azionari oltre ai fondi di investimento ded...

Aerospace Financial Analyst

Aerospace Financial Analyst -  Analista Finanziario Spaziale o gestore di investimenti nel settore Aerospaziale. Un analista finanziario spaziale (o aerospace financial analyst) è un professionista che si occupa di analizzare e valutare gli investimenti nel settore spaziale, sia per aziende private che per agenzie governative. Questo include la valutazione di aziende che operano nello spazio, lo studio di progetti di missioni spaziali, e l'analisi dei rischi e delle opportunità di mercato nel settore spaziale.  In dettaglio, un analista finanziario spaziale può svolgere le seguenti attività:  Analisi di aziende e progetti spaziali: Valuta la redditività e la fattibilità economica di aziende che operano nel settore spaziale, così come di progetti specifici come missioni spaziali, sviluppo di tecnologie spaziali, ecc. Valutazione del rischio: Identifica e valuta i rischi finanziari associati agli investimenti nel settore spaziale, sia a livello di singola azienda che di mer...

Space Economy, esistono metodi di valutazione e investimento ?

La Space Economy è un settore in rapida crescita e ancora in fase di sviluppo, quindi esistono alcuni metodi e approcci specifici per valutarne le aziende e i progetti.  Esistono pochi metodi e strumenti che vengono utilizzati o stanno emergendo nel settore, questo perché nel settore, molte aziende ancora oggi stanno navigando a vista. In Italia, il settore della Space Economy non ha ancora riconosciuto un consenso forte rispetto ai nostri concorrenti negli Stati Uniti. Basti pensare agli enormi passi da gigante compiuti da Elon Musk con SpaceX e tutte le industrie Americane che giorno dopo giorno investono costantemente nel settore con progetti e lanci di satelliti per esplorare l'ignoto che è al di fuori del nostro pianeta. La Terra, luogo oramai diventato inospitale per via del sovrappopolamento e del cambiamento climatico, è il trampolino di lancio per cercare un luogo o pianeta nuovo dove insediare nuove civiltà. I metodi di valutazione, sono pochi, ma Global Space Investin...

Come e perchè investire nella Space Economy

Il settore della Space Economy è in continua crescita, ecco perché oggi più che mai bisogna investire nel settore dell'aerospazio e della Space Economy. 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗔𝗲𝗿𝗼𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲 è un nuovo modo per diversificare gli investimenti a lungo termine in un settore in continua crescita, ma non privo di rischi.  Sono tre i punti su cui bisogna assolutamente focalizzarsi per ottenere un buon ritorno economico: 1) la diversificazione è fondamentale. Sebbene sia molto allettante investire molto nel settore Aerospaziale, un portafoglio diversificato è la scelta migliore, il che significa distribuire gli investimenti su varie classi di attività e aziende del settore ma con implicazioni diverse tra loro. Diversificando, si ridurre il rischio e aumentare il potenziale di crescita a lungo termine, salvaguardando gli investimenti dalla natura ciclica del settore e del mercato in continua evoluzione. 2) tenere sempre in considerazione una prospettiva a lungo...